Funzioni strumentali
Le Funzioni Strumentali (FS) si occupano di quei particolari settori dell’organizzazione scolastica per i quali si rende necessario razionalizzare e ampliare le risorse, monitorare la qualità dei servizi e favorire la formazione e l’innovazione. I docenti FS vengono designati con delibera del Collegio dei docenti in coerenza con il Piano dell’Offerta Formativa in base alle loro competenze, esperienze professionali o capacità relazionali; la loro azione è indirizzata a garantire la realizzazione del PTOF e il suo arricchimento anche in relazione con enti e istituzioni esterne.
Da quest’anno si è resa necessaria l’introduzione della Figura strumentale che si occupi delle nuove tecnologie considerate priorità della legge 107 e del PNSD .
L’incarico ha una durata annuale. I compiti delle FS si differenziano in base all’area di pertinenza della funzione stessa:
Area 1 – PTOF
Area 2 – CURRICOLO
Area 3 – VALUTAZIONE D’ISTITUTO
Area 4 – CULTURA DELLA SICUREZZA
Area 5 – INCLUSIONE E DISABILITÀ
Area 6 – ORIENTAMENTO IN ENTRATA E IN USCITA
Area 7 – TIC- NUOVE TECNOLOGIE